Barladies racconta...la storia di Giovanna Merloni, donna "ribelle" che realizza il suo sogno

Prosegue “Barladies – Storie di bariste ribelli” il format capitanato da donne imprenditrici che hanno fatto del loro sogno nel cassetto, la propria professione.

In quest’intervista incontriamo Giovanna Merloni, ingegnere meccanico in origine, appassionata di chimica e fisica. Terminati gli studi, inizia la sua esperienza lavorativa in un’azienda del settore metalmeccanico, dove si occupa di marketing.
Dentro di lei però, non si sente appagata e soddisfatta al 100%, così, inizia a coltivare privatamente l’hobby dell’enogastronomia.

Partecipa a corsi da Sommelier di vino e, all’interno di questo mondo, conosce delle persone che la avvicinano al settore della birra.

Da quel momento si è “accesa la lampadina”.

“Ho iniziato un percorso di ricerca, che facevo nella mia cucina di casa e successivamente in un micro birrificio a 500 m da casa. Ricordo che andai a fare una perizia, per mio papà, che aveva dei terreni di famiglia dimenticati e trovai questo fienile, un po’ diroccato e decisi di portare lì i miei attrezzi per fare birra!
Da lì ci sono stati una serie di eventi che mi hanno portato a costituire l’impresa agricola, che è la stessa che ho ancora oggi per la produzione della mia birra artigianale. Da lì non mi sono più fermata, sono arrivati i primi clienti, ho lasciato l’altro lavoro ed eccomi qua a produrre birra e venderla!”

Troviamo un filo conduttore nelle interviste, dove emerge il sacrificio ed il coraggio di seguire la propria passione, trasformata poi in un lavoro.

Giovanna inizia ad appassionarsi di birra nel 2013, coinvolgendo tutta la famiglia.
Nel 2015 viene chiamata a giudicare delle birre in un concorso internazionale.

Le prime esperienze nel campo della ristorazione…

“Nel birrificio avevo adibito anche una zona a Taproom.
Decisi così di organizzare diversi eventi dove mi trasformavo anche in cuoca e cameriera per l’occasione, facevo quasi tutto io. La gente veniva, sopratutto il Venerdì e Sabato sera, e poteva assaggiare le mie birre in abbinamento con dei piatti.
È chiaro che una vita del genere è estremamente stimolante ed entusiasmante, ma per una donna single e madre di 3 figli diventa faticosa, per cui nel 2017/2018 ho dovuto ripiegare verso scelte che mi consentivano di sviluppare l’attività, ma di avere anche un pochino di tempo per me.”

Nasce la prima collaborazione..

“Nel 2018 apro un locale con una ragazza sul porto di Ancona, ed è stata la prima vera esperienza dove ho dato in gestione una mia idea ad un altra persona. Purtroppo nel 2020 per via del Covid abbiamo dovuto chiudere il locale: era aperto solo durante il periodo estivo e per quanto andasse bene ci mancavano proprio degli incassi.”

Giovanna vende il locale ad Ancona ed inizia a pianificare.

L’idea di vendere le sue birre nei locali di proprietà era sempre molto “viva” per diverse ragioni; molto più margine sul prodotto, la possibilità di presentare prodotti sperimentali e il contatto con il consumatore finale, la possibilità di avere un riscontro immediato. 

Conosce poi Alessandro Campanini, che la affianca nella creazione del format e così prende vita Spirito Agricolo!

Il primo locale è stato aperto a Rimini, nel Maggio del 2022, a distanza di pochi mesi ne ha aperto un altro a Gallarate ed il 24 marzo scorso c’è stata l’ultima apertura, sui navigli, a Milano.

Chi è Spirito Agricolo…

“È una birreria con cucina genuina, molto attenta alla selezione delle materie prime ed in abbinamento vengono somministrate le nostre birre. È stato studiato un menu che possa valorizzare tutti i prodotti.
I punti di forza nei nostri locali sono sicuramente l’accoglienza, personale sorridente, cordiale, disponibile e attento.
Piacciono molto le proposte menù che abbiamo studiato e testato per settimane, sono offerte molto equilibrate e adatte a tutte le tipologie di consumatori.
Per ultimo, ma non per importanza il prezzo, abbiamo scelto di lavorare con delle proposte che consentano alle persone di venire più volte a settimana a mangiare da noi, quindi di non privarsi dell’uscita settimanale. 
Cerchiamo di essere molto attenti a quelle che sono le esigenze del consumatore finale, sotto tutti gli aspetti.”

Secondo te quali sono le caratteristiche che un imprenditore/ imprenditrice deve avere per raggiungere il proprio obiettivo?

“L’imprenditore deve avere un’idea molto chiara di quelle che sono le sue risorse economico finanziarie e pensare in chiave prospettica. Avere caratteristiche di leadership e di indipendenza perché l’insicurezza viene pagata cara.
È necessario partire con una pianificazione prima di partire con il vero e proprio progetto e questo perché bisogna informarsi sulle caratteristiche del mercato e creare dei piani b.

L’errore più comune che si compie quando si vuole intraprendere un cammino indipendente è quello di voler accentrare su di se tutti i poteri e tutte le responsabilità.

Ho imparato dalle attività precedenti l’importanza della gerarchia e del delegare, io nel mio piccolo ho cercato di creare delle regole e delle routine che possano farmi lavorare bene, ma che facciano lavorare bene anche gli altri. Ognuno sa di che cosa si deve occupare ed a chi si deve riferire quando il suo campo d’azione viene un po’ sconfinato.”

Rispondi

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
account android arrow-alt-circle-down arrow-alt-circle-left arrow-alt-circle-right arrow-alt-circle-up arrow-down arrow-left arrow-right arrow-up author bars behance blogger buffer caret-down caret-left caret-right caret-square-down caret-square-left caret-square-right caret-square-up caret-up cart-menu-1 cart-menu-2 cart-menu-3 cart-menu-4 categories chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up clock close comments cookies copyright coupon-discount date-modified date-published discord double-arrows-down double-arrows-left double-arrows-right double-arrows-up dribbble envelope-open envelope eye facebook fax flickr foursquare github gmail google-drive grid-view hashtag hollow-ring homepage instagram ios level-down-alt level-up-alt line link linkedin list-view login logout long-arrow-alt-down long-arrow-alt-left long-arrow-alt-right long-arrow-alt-up medium messenger mobile-menu mobile phone pinterest place qq quote-left quote-right quotes reading-time-hourglass reading-time-stopwatch reddit rss scroll-to-top search shazam shopping-bag shopping-cart side-panel-opening-2-left side-panel-opening-2-right side-panel-opening-left side-panel-opening-right skype slack small-arrow-down small-arrow-left small-arrow-right small-arrow-up sms snapchat soundcloud spinner spotify stackoverflow sync telegram tiktok times-circle tinder trello tripadvisor tumblr twitch twitter viber vimeo vine vkontakte website wechat whatsapp windows wishlist xing yelp youtube zoom
×
×

Carrello