
Per colpa di chi? Come siamo arrivati a pagare 20 € (in nero) per 6 ore di lavoro e come se ne esce.
Per colpa di chi? Per colpa di chi? Come siamo arrivati a pagare 20 € (in nero) per 6 ore di lavoro e come se ne esce.
Per colpa di chi? Per colpa di chi? Come siamo arrivati a pagare 20 € (in nero) per 6 ore di lavoro e come se ne esce.
Sappiamo tutti che un cliente soddisfatto è un tesoro.
Ma cosa rende veramente una persona un “cliente”?
La gestione economica di un bar è un’attività più complessa e delicata di quanto si possa pensare. Negli ultimi anni il mercato è stato messo a dura prova ed è ormai evidente come saper fare i baristi, ossia lavorare al meglio prodotti di ottima qualità, con gentilezza e cortesia, non
Sei il proprietario di un bar e hai notato che negli ultimi tempi il numero di clienti è diminuito?
Non preoccuparti, non sei solo. Molti baristi si trovano nella tua stessa situazione. Ma non è tutto perduto!
Ci sono molti motivi per cui i clienti potrebbero non arrivare al tuo
Da un paio d’anni trovare personale nel mondo della ristorazione è sempre più complicato. Ormai si è capito: il mercato del lavoro è cambiato e probabilmente non tornerà più quello di prima.
Restworld è una startup che si propone di diventare il punto di incontro per chi lavora nella ristorazione, nel turismo e nell’ospitalità.
Che i social o più in generale la comunicazione online siano importanti per chi ha un bar ormai è un dato di fatto. Capiamo insieme perché è importante curare la presenza online del proprio locale.
Sofia, nota come “La Barista Sfigata”, è diventata popolare sui social media grazie alla sua pagina Facebook e Instagram, dove condivide la sua quotidianità di barista e madre….
Prosegue “Barladies – Storie di bariste ribelli” il format capitanato da donne imprenditrici che hanno fatto del loro sogno nel cassetto, la propria professione. In quest’intervista incontriamo Giovanna Merloni, ingegnere meccanico in origine, appassionata di chimica e fisica. Terminati gli studi, inizia la sua esperienza lavorativa in un’azienda del settore
Ed eccoci qua, con una nuova intervista del format “Barladies – storia di bariste ribelli” Oggi intervistiamo Tine Awona, che con le sue amiche nonché socie, Luna e Claudia, ha creato “Fòla” pasticceria, gastronomia e bottega di quartiere a Milano. Tine nasce da genitori imprenditori, pasticceri e panettieri, cresce nel
In un mondo, quello dei bar, dove l’occupazione femminile è predominante i dati indicano però che meno di un locale su 3 è gestito da donne. Nasce così “Barladies, storie di bariste ribelli” il nuovo format di interviste dedicato interamente alle Donne imprenditrici che con tenacia, impegno, sacrificio e formazione
Analizziamo il problema della mancanza di personale nei bar italiani, causata da vari fattori tra cui il reddito di cittadinanza. La soluzione proposta è quella di fare marketing rivolgendosi ai potenziali collaboratori, raccontando la vita quotidiana del bar, dal punto di vista dei dipendenti, e comunicando costantemente.
Copyright © 2023 Reload FC Srl
Tutti i diritti riservati.
Reload FC Srl
Part. IVA e C.F. 12244640962
REA MI-2649033
Via Olona, 40
20017 Rho (MI)