
Barladies – Fòla
info@obiettivobar.com Fòla: una favola, una magia, un sogno di 3 Donne Ed eccoci qua, con una nuova intervista del format “Barladies – storia di bariste
Articoli per baristi che voglio diventare imprenditori, creando strategie efficaci e controllandone l’esecuzione.
info@obiettivobar.com Fòla: una favola, una magia, un sogno di 3 Donne Ed eccoci qua, con una nuova intervista del format “Barladies – storia di bariste
info@obiettivobar.com La storia di Terry Monroe: dalle spezie al successo In un mondo, quello dei bar, dove l’occupazione femminile è predominante i dati indicano però
Analizziamo il problema della mancanza di personale nei bar italiani, causata da vari fattori tra cui il reddito di cittadinanza. La soluzione proposta è quella di fare marketing rivolgendosi ai potenziali collaboratori, raccontando la vita quotidiana del bar, dal punto di vista dei dipendenti, e comunicando costantemente.
Martedì 18 Ottobre, presso la sede Confcommercio, si è tenuto un incontro promosso da AIGRIM, dal tema “Ristorazione e Centri Commerciali: ritorno al futuro”.
Il meeting si è aperto con la presentazione di uno studio dell’agenzia Deloitte sullo stato attuale e le possibili evoluzioni del settore food service in Italia. In particolare, relativamente al settore bar, è emerso che…
Le modalità per gestire efficacemente un bar sono rimaste immutate per oltre 40 anni.
Gli eventi dell’ultimo periodo hanno alzato incredibilmente l’asticella e per trarre profitto dall’attività non si può più far affidamento al mantra “ho sempre fatto così”.
Oggi occorre guardare con attenzione all’innovazione, digitale sì, ma anche di prodotto e di servizio.
È stato emozionante, al nostro arrivo, vedere gli amici Daniele Losquadro, barman intraprendente, consulente e formatore, ed il suo socio, Pasquale Buonanno, in compagnia del Principe Alberto II di Monaco e di tanti altri personaggi di spicco…
Dal 2020 molte cose sono cambiatene mondo dei bar.
Il 23 marzo è stato pubblicato il Rapporto sulla Ristorazione FIPE relativo all’anno 2021 e partiamo da questo per fare una panoramica del mercato ed individuare alcuni trend da tenere in considerazione per riadattare il modo di gestire i nostri locali.
Tramite appositi sistemi online il cliente del bar può essere costantemente aggiornato. Questa modalità di comunicazione è accessibile a tutti e facilita prenotazioni, inviti e organizzazioni di eventi.
Negli ultimi giorni abbiamo visitato il SIGEP di Rimini.
Tra le tante proposte innovative presentate nei vari comparti, una delle più sorprendenti è stata il lancio del gelato ufficiale alla Nutella da parte della Ferrero, con una ricetta davvero sorprendente (che troverai alla fine dell’articolo).
Come è nata l’idea di Starbucks e qual è il segreto che lo ha reso un brand conosciuto in tutto il mondo?
Oggi più che mai la marca si trova sotto i riflettori in questo mondo di comunicazione e di passaparola digitale e sociale, nel quale ogni piccola incoerenza può diventare un focolaio di crisi.
Le mance rappresentano il migliore dei feedback, eppure la maggior parte dei bar italiani non le fa fruttare al massimo.
“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” così diceva Albert Einstein. È tutto vero ma dobbiamo aggiungere un altro elemento della formula: dobbiamo avere il giusto approccio per saperle cogliere e metterle in pratica.
Fino a qualche mese fa non avrei mai pensato di veder esplodere così rapidamente il mondo del food delivery, anticipando quello che stava già accadendo seppur con tempistiche e modalità molto diverse.
Nell’intervista a Giampaolo Grossi, General Manager di Starbucks Reserve Roastery Milano, abbiamo avuto modo di approfondire concetti, strategie ed accortezze, utilizzate dalla multinazionale di Seattle, che sono alla base della gestione di ogni bar.
Perchè associare al bar un social come LinkedIn?
Viene spontaneo per la gestione di un bar pensare a Facebook o Instagram come ai social più indicati per la pubblicizzazione di un bar, eppure le cose stanno cambiando.
Come far coincidere la tendenza lavorativa dello smart working con la necessità dei bar di non perdere la clientela “business”.
Coltiva la presenza on line del tuo bar.