Promuovere e pubblicizzare i propri prodotti o servizi non sono gli unici motivi per cui i negozianti chiedono ai loro clienti un contatto per comunicare tutte le news. Sì, perché le novità non riguardano solo i gestori ma anche i clienti che oltre a risparmiare e a ricevere omaggi, possono sentirsi “coccolati”; qualcuno che si ricordi sempre di loro, anche solo per augurargli “buon compleanno”.
Bar e ricorrenze
Salvare i dati dei clienti permette di restare in contatto con loro sempre.
Durante le festività ci si ricorda di loro e magari gli si regalano dei gadget e omaggi personalizzati.
Un cliente coccolato sarà soddisfatto e si sa: si torna sempre dove si è stati bene.
Tramite appositi sistemi online il cliente sarà costantemente aggiornato. Oggi, soprattutto, a seguito di una pandemia è il mezzo migliore per comunicare, oltre ad essere più igienico per pubblicizzare e condividere menù e specialità artigianali. Questa modalità di comunicazione è accessibile a tutti e facilita prenotazioni, inviti e organizzazioni di eventi.
Il costante contatto col proprio cliente crea uno stato di fidelizzazione, a lungo andare. Con particolari sistemi di messaggistica è possibile avere uno scambio diretto e istantaneo col cliente che partecipa attivamente alle proposte del gestore, avendo anche la possibilità di approvare, suggerire ed eventualmente reclamare ciò che ritiene opportuno.
Email Marketing
Una delle strategie del marketing pubblicitario, un mezzo di comunicazione efficace, economico, rapido, semplice e comune.
Per bar e caffetterie, che sono fulcro di incontri, è necessario comunicare ma è inopportuno “tartassare” tutti. Lo si deve fare con attenzione e scrupolo, anche coi clienti affezionati.
Il target va sempre rispettato, esattamente come la privacy.
Privacy & Customers
I clienti sono preziosi, altrettanto i loro dati. Una volta condivisi con qualcuno di cui ci si fida è necessario che vi sia una particolare attenzione da chi li registra. Il rispetto del cliente è al primo posto, ed è garantito dalla “privacy policy”, che delucida sia chi riceve i dati che chi accetta di condividerli, su come verranno usate le informazioni raccolte. In questo ambito è opportuno non improvvisarsi affinché non si rischi minimamente di violare la privacy. È necessario tutelare il cliente ma anche se stessi e ci si deve preoccupare di non incorrere in sanzioni.