Negli ultimi giorni abbiamo visitato il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, ovvero il meglio conosciuto, SIGEP di Rimini.
Tra le tante proposte innovative presentate nei vari comparti, una delle più sorprendenti è stata il lancio del gelato ufficiale alla Nutella da parte della Ferrero, con una ricetta davvero sorprendente (che troverai alla fine dell’articolo).
Partiamo dal presupposto che da anni, il gelato alla Nutella appare in moltissime gelaterie italiane e non, anche se con sapori molto differenti tra loro e con un uso improprio del brand.
Questo avviene proprio per la forza che contraddistingue il marchio Nutella sul mercato e basti pensare che, in Italia, rappresenta, da solo, il 90% delle vendite di creme spalmabili. O, ad esempio, che nelle prime tre settimana di lancio, sempre in Italia, sono state vendute 2 milioni e 600 mila confezioni di Nutella Biscuits. Oppure ancora, che l’amata crema è venduta in 160 paesi nel mondo e ogni anno ne sono vendute oltre 400.000 tonnellate, pari a 770 milioni di barattoli per la gioia di più di 110 milioni di famiglie.
Eppure fino ad oggi non esisteva un gelato che potesse definirsi ufficialmente “alla Nutella”.
Dal sito della Ferrero stessa, infatti, possiamo apprendere, oltre a tutte le indicazioni necessarie per poter utilizzare correttamente il brand nella comunicazione commerciale del punto vendita, che esistono solo alcune specifiche diciture autorizzate:
- Crêpe con NUTELLA®
- Brioche con NUTELLA®
- Croissant con NUTELLA®
- Pane e NUTELLA®
- Piadina con NUTELLA®
- Gaufre con NUTELLA®
Come fare dunque per fregiarsi ufficialmente del marchio per poterlo esporre nelle nostre vetrine gelato?
Beh, possiamo dire che Ferrero ha pensato davvero a tutto!
Per prima cosa dovrà essere garantito l’utilizzo della ricetta “ufficiale“, nonché l’acquisto diretto del prodotto nella versione Food Service, che comunque viene proposta ad un prezzo molto competitivo. Ma non solo…
Cartellini segnaposto, portacono, lavagna in formato A5 e cavaliere da banco in cartonato, verranno forniti a tutti i locali che adotteranno la ricetta proposta e serviranno a comunicare alla clientela un elemento fortemente differenziante rispetto alla concorrenza, grazie alla possibilità di utilizzare uno dei brand di prodotto più forti di sempre.
Non rimane che svelarvi la ricetta che, siamo sinceri, ci ha davvero stupiti! Niente preparati pronti o polverine magiche.
Basterà infatti mantecare 0,5 litri di acqua, 1,5 litri di latte e…..3 kg di morbida e dolcissima NUTELLA!